Un’esperienza che ti insegna a pensare in tedesco, a viverlo con i sensi e a farlo tuo per sempre.
INIZIO ➤ SABATO, 24 MAGGIO 2025
Tedesco Montessori non è solo un corso: è un percorso immersivo nella lingua. Un viaggio esperienziale che ti guida passo dopo passo fino a far diventare il tedesco parte di te — non solo nella mente, ma anche nei sensi, nella voce, nella percezione.
Con il Metodo Frau Zorzenon, che unisce i principi della pedagogia Montessori alle tecniche moderne di acquisizione linguistica, inizierai a pensare in tedesco fin dal primo giorno.
Le regole grammaticali smettono di essere astratte: si vedono, si toccano, si comprendono.
Il tedesco — con le sue immagini mentali, le melodie sillabiche e la logica cristallina — è una lingua ideale per un apprendimento sensoriale e intuitivo.
Immagina di leggere un cartello per strada e capirlo al volo, senza tradurre. Immagina di sentire le parole fluire prima ancora di pensarle. 👉 Con questo metodo, tutto questo diventa possibile.
Il nostro approccio sviluppa lo Sprachgefühl, la sensibilità linguistica che rende il tedesco fluido, naturale e autentico.
Adatto a ragazzi e adulti dai 14 anni in su, di ogni livello.
Tedesco Montessori non è un semplice corso, ma un viaggio immersivo nella lingua. Un percorso esperienziale che ti guida passo dopo passo fino a far diventare il tedesco parte integrante di te — non solo nella mente, ma anche nei sensi e nella voce.
Grazie al Metodo Frau Zorzenon, che fonde i principi della pedagogia Montessori con tecniche moderne di apprendimento linguistico, inizierai a pensare in tedesco fin dal primo giorno. Le regole grammaticali smettono di essere astratte: si vedono, si toccano, si comprendono.
Il tedesco, con le sue immagini e melodie sillabiche, è una lingua ideale per un approccio sensoriale e intuitivo.
Immagina di leggere un cartello per strada e capirlo al volo, senza tradurre. Immagina di sentire le parole fluire prima ancora di pensarle. Con questo metodo, tutto ciò diventa possibile.
Il nostro approccio sviluppa lo Sprachgefühl, la sensibilità linguistica che rende il tedesco fluido, naturale e autentico.
Adatto a ragazzi e adulti dai 14 anni in su, di ogni livello. Iscriviti ora e trasforma il tedesco in una parte viva della tua quotidianità.
Che donna in gamba!
Frau Zorzenon non ti insegna solo il tedesco. Ti apre un mondo che prima neanche immaginavi potesse esistere.
Che donna in gamba!
Frau Zorzenon non ti insegna solo il tedesco. Ti apre
un mondo che prima neanche immaginavi
potesse esistere.
Marco casarin
METODO FRAU ZORZENON
Con Frau Zorzenon ogni parola diventa un’esperienza viva, creativa e sensoriale.
Un percorso che accende la mente e apre la strada verso una vera padronanza linguistica.
live webinars & rewatch - SUPPORTO 24/7
Tedesco Montessori è articolato in 6 cicli, ciascuno composto da 2 lezioni, per un totale di 12 incontri in diretta su Zoom, il sabato pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00.
Ogni lezione è registrata e resa disponibile entro il martedì successivo, così potrai rivederla quando vuoi, per un anno intero. Al termine del percorso, è prevista una lezione bonus finale in presenza (oppure online), presso la sede di Ponzano Veneto (TV). Le sessioni sono interattive e personalizzate: Frau Zorzenon modella ogni incontro sulle esigenze del gruppo, rispondendo alle domande in tempo reale e adattando il ritmo alle dinamiche del “cervello collettivo”.
Inoltre, avrai accesso a un gruppo WhatsApp dedicato dove riceverai: il link per accedere alla diretta live, aggiornamenti e comunicazioni importanti, uno spazio di confronto costante con docente e compagni. Ogni dettaglio del percorso è pensato per massimizzare l’apprendimento e accompagnarti passo dopo passo in un’esperienza che va oltre il classico studio della lingua.
Il corso di Tedesco Montessori è strutturato in 6 cicli da 2 lezioni ciascuno, per un totale di 12 incontri.
Le lezioni si tengono il sabato pomeriggio, dalle 14:00 alle 18:00, su Zoom, in diretta e con possibilità di interazione.
Tutte le sessioni vengono registrate e restano disponibili per tutta la durata del corso.
Al termine del percorso è prevista una lezione bonus finale, in presenza (oppure online), presso la sede di Ponzano Veneto (TV), in una data da concordare con i partecipanti. Le lezioni sono interattive e personalizzate: Frau Zorzenon risponde in diretta alle domande, adattando il ritmo alle dinamiche del "cervello di gruppo". Ogni variazione del programma nasce per offrire a ciascun partecipante il massimo supporto.
01
parte uno
Iniziamo dalle radici: esplorerai le origini della lingua e dell’identità germanica, dal Sacro Romano Impero alla Germania frammentata di Bismarck. Analizzerai parole legate alla foresta, alla guerra, alla vita urbana romana, accompagnate da esercizi di lessico e pronuncia. 👉 Perché non si può capire una lingua senza conoscerne la storia.
Iniziamo dalle radici: esplorerai le origini della lingua e dell’identità germanica, dal Sacro Romano Impero alla Germania frammentata di Bismarck. Analizzerai parole legate alla foresta, alla guerra, alla vita urbana romana, accompagnate da esercizi di lessico e pronuncia.
👉 Perché non si può capire una lingua senza conoscerne la storia.
02
PARTE DUE
Scoprirai la prosodia del tedesco, il trapezio vocalico, i suoni esplosivi e i colpi di glottide. Lavorerai su frasi assertive e interrogative, su parole composte e sulle sfumature di significato tra vocaboli simili (come Kaffeetasse e Tasse Kaffee).
👉 Imparerai a “sentire” il ritmo del tedesco, non solo a tradurlo.
03
PARTE TREE
Attraverso testi storici e didattici — da ABC der Tiere a Ickelsamer e Schottelius — approfondirai l’evoluzione della lingua e la struttura degli articoli.
👉 Gli articoli der/das/die non si memorizzano: si capiscono, si sentono, si vedono.
04
PARTE quattro
Con esercizi ispirati a Adam Riese e al metodo Gauss, svilupperai il pensiero logico tedesco.
Approfondirai gli articoli geografici, l’uso degli Arbeitshefte e applicherai la Traduzione Simultanea per tradurre il pensiero, non solo le parole.
05
PARTE cinque
Scoprirai la grammatica viva: preposizioni, verbi modali (come sollen) e modi di dire.
Attraverso esercizi vocali e feedback personalizzati, imparerai a parlare prima di pensare. 👉 E a pensare in tedesco, senza passare per l’italiano.
Scoprirai la grammatica viva: preposizioni, verbi modali (come sollen) e modi di dire.
Attraverso esercizi vocali e feedback personalizzati, imparerai a parlare prima di pensare.
👉 E a pensare in tedesco, senza passare per l’italiano.
1️⃣ Il sillabario del Dr. Klaus Kuhn
Fin dalle prime lezioni, useremo un sillabario adottato nelle scuole tedesche. Ti aiuterà a visualizzare le parole come aggregati di sillabe, sviluppando l’orecchio linguistico e una nuova percezione del suono. 👉 Questo approccio fonde lettura, ritmo e comprensione intuitiva.
2️⃣ Immagini Mentali + Associazioni Sensoriali
Nel Metodo Frau Zorzenon, ogni regola grammaticale diventa visiva e concreta. Il tedesco viene presentato come una lingua "bambina", che si comprende attraverso il corpo, non solo con la mente. 👉Le parole si vedono, si toccano, si collegano a simboli ed emozioni.
3️⃣ La Traduzione Simultanea
Non una semplice traduzione parola per parola, ma una tecnica avanzata per entrare nella logica della lingua tedesca, allenando la capacità di parlare e pensare allo stesso tempo.
👉 Un esercizio che attiva il bilinguismo e rompe il blocco mentale.
4️⃣ Un metodo montessoriano, ma anche steineriano
Il Metodo Frau Zorzenon integra i principi della pedagogia di Maria Montessori con l’approccio sensibile e creativo di Rudolf Steiner. 👉 Il risultato? Un apprendimento attivo, rispettoso delle differenze cognitive e potentemente trasformativo.
1️⃣ Il sillabario del Dr. Klaus Kuhn
Fin dalle prime lezioni, useremo un sillabario adottato nelle scuole tedesche. Ti aiuterà a visualizzare le parole come aggregati di sillabe, sviluppando l’orecchio linguistico e una nuova percezione del suono.
👉 Questo approccio fonde lettura, ritmo e comprensione intuitiva.
2️⃣ Immagini Mentali + Associazioni Sensoriali
Nel Metodo Frau Zorzenon, ogni regola grammaticale diventa visiva e concreta. Il tedesco viene presentato come una lingua "bambina", che si comprende attraverso il corpo, non solo con la mente.
👉Le parole si vedono, si toccano, si collegano a simboli ed emozioni.
3️⃣ La Traduzione Simultanea
Non una semplice traduzione parola per parola, ma una tecnica avanzata per entrare nella logica della lingua tedesca, allenando la capacità di parlare e pensare allo stesso tempo.
👉 Un esercizio che attiva il bilinguismo e rompe il blocco mentale.
4️⃣ Un metodo montessoriano, ma anche steineriano
Il Metodo Frau Zorzenon integra i principi della pedagogia di Maria Montessori con l’approccio sensibile e creativo di Rudolf Steiner.
👉 Il risultato? Un apprendimento attivo, rispettoso delle differenze cognitive e potentemente trasformativo.
Accesso alle registrazioni del corso per 1 anno
Gruppo WhatsApp dedicato
Materiali esclusivi e supporto continuo
Accesso anticipato a contenuti extra (estratti chiave dal crash course Code-Switching)
3 rate MENSILI da €450
SOLUZIONE UNICA da €1160
1 lezione bonus finale (in presenza o online)
12 lezioni live interattive
con frau zorzenon
6 rate MENSILI da €260
Sono contenta di aver iniziato questo percorso così diverso… ora non riesco più a pensare a un modo differente per approcciarmi a qualsiasi lingua 😁
KATIA PERINA
🚀 mini corso introduttivo
Un’occasione perfetta per conoscere Frau Zorzenon dal vivo, provare il suo approccio e iniziare a sbloccare la lingua tedesca — senza aspettare l’inizio del corso completo.
12 & 19 APRILE, ORE 14.30
Prezzo: 149€
12 & 19 APRILE 2025
ORE 14.30
Prezzo: 149€
IL TEMA? Uno degli ostacoli più comuni per chi studia il tedesco: gli articoli. In questo mini corso imparerai a usarli con naturalezza, senza memorizzazioni forzate, grazie a un approccio visivo, esperienziale e montessoriano.
IL TEMA? Uno degli ostacoli più comuni per chi studia il tedesco:
gli articoli. In questo mini corso imparerai a usarli con naturalezza, senza memorizzazioni forzate, grazie a un approccio visivo, esperienziale e montessoriano.
IN DIRETTA LIVE SU ZOOM
REGISTRAZIONE DISPONIBILE PER 30 GIORNI
IN DIRETTA LIVE SU ZOOM
REGISTRAZIONE DISPONIBILE
PER 30 GIORNI
🎁 Se poi decidi di iscriverti al corso completo, l’importo ti verrà scontato dal prezzo finale.
La dislessia non è un difetto, ma un diverso modo di percepire e interpretare il mondo. È un'altra porta d'accesso alla conoscenza, che troppo spesso resta chiusa a causa di metodi d'insegnamento rigidi, standardizzati, pensati per una sola tipologia di mente.
Nel Metodo Frau Zorzenon, ogni studente viene accolto nella sua unicità. Qui la lingua non si impara attraverso la ripetizione meccanica, ma si scopre attraverso i sensi.
Le parole diventano immagini, suoni, emozioni. Si trasformano da astrazioni scollegate a esperienze vive e concrete. L'approccio si ispira ai principi pedagogici di Montessori e Steiner, integrando libertà espressiva, manipolazione creativa e apprendimento visivo per trasformare ogni ostacolo in una risorsa.
Chi convive con la dislessia sperimenta spesso un profondo senso di frustrazione e inadeguatezza, che può minare la fiducia in sé stesso. Proprio per questo è fondamentale proporre un metodo che non giudica, non isola, ma coinvolge. Un metodo che lavora con il cervello e con il cuore, che accende la curiosità, stimola la creatività e trasforma l'apprendimento in un processo emozionale. In questo spazio protetto e stimolante, anche la lettura diventa un'esperienza piacevole, perché si sviluppa attraverso immagini mentali e legami sonori, non attraverso la decodifica faticosa dei segni.
Il nostro obiettivo è dare voce a chi troppo spesso ha imparato a stare in silenzio. Offriamo a ogni persona – con o senza dislessia – un'opportunità autentica per liberare il proprio potenziale linguistico, riscoprendo il piacere di imparare con leggerezza, rispetto e profondità.
Perché una lingua non è solo da studiare: è da vivere, con tutto ciò che si è.
Finalmente ho capito la cosiddetta ‘metacognizione’. Lezione piena di immagini e ricca ricca. Incredibili le sue ricerche, i suoi collegamenti… Grazie!!
Finalmente ho capito la cosiddetta ‘metacognizione’. Lezione piena di immagini e ricca ricca. Incredibili le sue ricerche, i suoi collegamenti…
CLIZIA BIASI
Questo è il momento giusto
Assolutamente sì. Tutte le lezioni vengono registrate e caricate sulla piattaforma del corso entro il martedì successivo allo svolgimento. Le registrazioni restano disponibili per 12 mesi, così puoi rivederle quando vuoi, al tuo ritmo.
📌 Consiglio di Frau Zorzenon: se possibile, partecipa in diretta! È il momento ideale per allenarti con la sua guida, fare domande e ricevere feedback personalizzati. Inoltre, è attivo un gruppo WhatsApp dedicato dove potrai comunicare direttamente con Frau Zorzenon e gli altri partecipanti, ricevere il link per la diretta live e restare aggiornato in tempo reale su tutte le novità.
Sì, Frau Zorzenon è madrelingua italo-tedesca.
Questa doppia appartenenza culturale le permette di comprendere a fondo sia il modo di pensare tedesco, sia quello italiano.
📚 Le sue spiegazioni sono quindi costruite su misura per studenti italofoni, con esempi, riferimenti e paragoni che rendono accessibili anche gli aspetti più complessi della lingua germanica. In aula, tutto è pensato per facilitare la comprensione, eliminare confusione e aiutarti a entrare davvero nella logica del tedesco.
Il corso include tutto il materiale didattico essenziale. Tuttavia, per ottenere il massimo dal percorso, ti verranno suggerite alcune risorse facoltative:
📚 Una breve lista di letture parallele, tra cui 3 libricini (dal costo di circa 10-15 € ciascuno), facilmente reperibili in libreria o online.
🎧 Le Cuffie Forbrain, un dispositivo sviluppato dal Gruppo Tomatis, utili per migliorare l’ascolto attivo e facilitare la scioltezza nel parlato. Il loro acquisto non è obbligatorio, ma fortemente consigliato: chi le ha integrate nel percorso ha spesso ottenuto risultati più rapidi e duraturi.
Durante i primi incontri, affronteremo nel dettaglio il tema dell’ascolto e la correlazione tra udito e pronuncia. Ti verrà anche consigliato un libro su questo argomento, così da avere tutti gli elementi per decidere, in piena consapevolezza, se acquistare o meno le Cuffie Forbrain. Per approfondire, potrai consultare liberamente il sito ufficiale del produttore.
Tedesco Montessori è adatto a chiunque dai 14 anni in su. Per i bambini di età inferiore è essenziale la partecipazione diretta del genitore.
Certo! A iscrizione avvenuta, manda i dati della tua azienda a info@ricercareperimparare.com per ricevere la fattura intestata alla tua azienda.
Ecco il calendario delle lezioni, che si svolgono in diretta Zoom dalle ore 14.00 alle 18.00:
Primo Ciclo: Sabato 24 Maggio - Sabato 31 Maggio
Secondo Ciclo: Sabato 21 Giugno - Sabato 28 Giugno
Terzo Ciclo: Sabato 19 Luglio - Sabato 27 Luglio
Quarto Ciclo: Sabato 30 Agosto - Sabato 06 Settembre
Quinto Ciclo: Sabato 24 Settebre - Sabato 07 Ottobre
Sesto Ciclo: Sabato 18 Ottobre - Sabato 25 Ottobre
Tutti gli appuntamenti saranno registrati e resi disponibili per nuova visione nelle 48 ore successive alla lezione. I video non sono scaricabili ma una volta completato il corso potrai continuare ad usufruirne fino al 24 Maggio 2026.
N.B. Il calendario può essere suscettibile di lievi modifiche che verranno concordate anticipatamente con gli studenti.
La nostra politica di rimborso o recesso fa riferimento al D.Lgs.6 Settembre 2005, n. 206. In caso di acquisto di corsi in modalità e-learning il diritto di recesso sarà esercitabile solo nel caso in cui il cliente non abbia effettuato alcun accesso alla piattaforma e non abbia fruito di alcuno dei contenuti del corso. Detto questo, chiunque affronti il corso con il giusto impegno, umiltà e serietà, è in grado di ottenere risultati straordinari, in davvero poco tempo. Deve solo crederci e affidarisi!
La lingua tedesca richiede di essere studiata con il suo metodo, che è differente da quello della lingua italiana. Il metodo “tedesco” è semplice e bambino. Se utilizzato nel modo corretto, rende tutte le lingue germaniche facili da apprendere.
FRAU ZORZENON